213 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Masashi Ikeda

Totale: 115

Il misterioso monaco maniaco

Gli uomini di un villaggio vogliono farla pagare a Miroku perché secondo loro lui li ha ingannati e ha corteggiato tutte le donne del paesino. Miroku però si dichiara innocente.

Tessaiga e Tenseiga

Totosai, il fabbro spadaio di Tessaiga, raggiunge Inuyasha per assicurarsi che lui sia degno di maneggiare la spada e per capire il motivo per cui non riesce a sferrare la tecnica segreta. Intanto Sesshomaru commissiona allo stesso Totosai una nuova spada dal momento che lui non può toccare Tessaiga, il fabbro si rifiuta, visto che ha già creato su richiesta del Grande Demone Cane una katana per Sesshomaru; Tenseiga. Questa spada però ha solo il potere di guarire le ferite e di resuscitare i morti, e non può in nessun modo ferire.

La via del ritorno attraverso il pozzo

Con la sfera in frantumi ora Inuyasha e Kagome devono unire le loro forze per radunare tutti i frammenti, in quanto anche solo un pezzo può dare grandi poteri a umani e demoni malvagi. I due ragazzi però non vanno per nulla d'accordo, allora Kagome decide di tornare a casa. Nel frattempo gli abitanti del villaggio di Kaede vengono controllati dai capelli del demone Yura, che ha già preso possesso del primo frammento trovato da Kagome.

I tre spiriti e la scimmia divina

I paesani di un villaggio accolgono Inuyasha con molta ospitalità perché credono che lui sia un Inugami (Cane divino) e possa aiutarli a scacciare dei demoni scimmia che stanno rovinando gli orti. Le tre scimmie vogliono ritrovare Sarugami (Scimmia divina), quando quest'ultimo viene ritrovato, racconta di aver visto passare una grandissima aura demoniaca in direzione Toro-Tigre, dando quindi un indizio da seguire al gruppo.

La canzone del destino (seconda parte)

Il potere spirituale di Kikyo, ormai innamorata di Inuyasha, si indebolisce; allora Tsubaki, una sacerdotessa rivale, ne approfitta per attaccarla con un maleficio per prendersi la sfera, ma Kikyo con il solo movimento dell'arco le respinge contro la fattura lasciandole un segno indelebile sul volto. Nel frattempo numerosi demoni, tra cui un ragno che ha osservato tutti gli avvenimenti, attirati dai pensieri malvagi di Onigumo, lo convincono a dare in pasto la sua anima per fargli ottenere ciò che vuole; un nuovo corpo, la sfera e Kikyo. Il demone nato da questa ... continua

Il primo dei sette

I mercenari raggiungono il loro capo, Bankotsu. Il boss ha intenzione di riprendersi la sua alabarda, Banryu, custodita nel forte dell'esercito che uccise i sette. La squadra dei sette assalta il castello e compie la vendetta. Koga raggiunge i sette e inizia a combattere; Inuyasha e gli altri si aggiungono allo scontro.

Sesshomaru impugna Tokijin

Inuyasha si trova in difficoltà a causa della pesantezza della spada ma riesce comunque a sconfiggere Kaijinbo, ma la spada rimane sul terreno perché protetta dall'aura demoniaca. Totosai spiega che adesso Tessaiga è stata forgiata con una zanna di Inuyasha e che quindi ha perso la protezione del padre, inoltre viene rivelato che quando perde la spada in una situazione di vita o di morte, prende il sopravvento il suo lato demoniaco per istinto di conservazione. Dopo un po' arriva Sesshomaru che impugna Tokijin e la testa proprio su Inuyasha, che privato della spada ... continua

La donna che amò Sesshomaru (seconda parte)

Inuyasha corre a riprendersi la spada, mentre Sesshomaru rifiuta il dono della ragazza. Quando Sesshomaru rimase ferito Sara andava sempre a tenergli compagnia suonando con un flauto, ma il re Asano non voleva che sua figlia frequentasse un demone, perciò fece attaccare Sesshomaru dai suoi soldati senza successo. Quando arriva Inuyasha si scopre che in realtà i demoni hanno preso il sopravvento sul corpo di Sara e la stavano sfruttando per mirare al potere demoniaco di Sesshomaru; quest'ultimo con un grande sforzo riesce a impugnare per un attimo Tessaiga e a ... continua

Anche a distanza quei due si vogliono bene

Kagome torna nella sua era in seguito ad un litigio con Inuyasha, scaturito dalla gelosia di lui, dopo che lei ha lasciato che Koga ferito fuggisse.

Battaglia nel bosco dell'afflizione

La banda di Inuyasha finisce nel bosco dell'afflizione di Garamaru, fratello di Gatenmaru. Inuyasha sconfigge facilmente Garamaru, ma tutti i suoi compagni sono rimasti intrappolati nei bozzoli di falena che si cibano delle afflizioni delle vittime, perciò ognuno di loro è costretto a rivivere le proprie paure.